Le mie pagine

giovedì 30 giugno 2016

BBG program... cos'è e la mia esperienza.

Ciao amici, 
oggi sono qui a parlarvi della Guida BBG ( Bikini Body Guide ) di Kayla Itsines.
Kayla è una personal trainer australiana , 
ormai si parla di lei ovunque, dalle pagine patinate a quelle social,
è considerata al momento la guru del fitness.
Ha ideato il programma BBG e la guida alimentare HELP che a quanto pare hanno già aiutato molte donne in tutto il mondo a perdere peso, tonificarsi e rimettersi in forma.


La BBG è la guida a un programma di allenamento della durata di 12 settimane 
che insegna a condurre uno stile di vita sano, ad allenare tutto il corpo grazie ad esercizi che coinvolgono gruppi muscolari sempre diversi, e che ci permette di bruciare i grassi accumulati.
 La guida comprende una breve introduzione al metodo di Kayla; informazioni su come monitorare i propri progressi; quattro settimane di pre-allenamento pensate per chi vuole iniziare la BBG ma non è abituato a praticare attività fisica regolarmente; 12 settimane di allenamento divise per giorni
esercizi per lo stretching e un glossario che indica come svolgere nel modo corretto ogni singolo esercizio.
( della guida alimentare HELP non posso dirvi gran che, personalmente non mi sono soffermata a osservara nel dettaglio perchè la trovo poco applicabile allo stile alimentare Italiano. )

La BBG prevede sei giorni di allenamento settimanale, 
alternando tre giorni di esercizi seguendo le schede della BBG e tre giorni di LISS ( Low Intensity Steady State, cioè l'attività fisica a bassa intensità da eseguire a giorni alterni rispetto ai circuiti per 35/45 minuti, come ad esempio la camminata veloce, la corsa, lo step, la cyclette e così via. )
o HIIT ( High Intensity Interval Training, ovvero l'attività fisica ad alta intensità ad intervalli, ovvero una corsa di 15 minuti in cui si alternano periodi di 30 secondi di sprint al 90/100% delle nostre capacità, con 30 secondi recupero camminando a passo lento. Nelle ultime quattro settimane di BBG l'allenamento Hiit sostituisce una sola volta a settimana il Liss).
Io personalmente alle tre sessioni di allenamento con le schede  alterno 30/40 minuti di cyclette e qualche esercizio soprattutto di addominali, perchè non amo la corsa, per niente, e come ormai sapete non posso allontanarmi da casa per andare a fare delle belle e lunghe camminate anche se mi piacerebbe molto.

Ci sono tre schede di esercizi per ogni settimana, e le schede si ripetono a settimane alterne,cioè quelle della settimana 1 si ripetono nella settimana 3, quelle della 2 nella 4 e così via.
Ogni scheda contiene due circuiti di esercizi, ciascun circuito formato da 4 sessioni di esercizi diversi.
Ogni circuito deve avere una durata di 7 minuti, nel caso in cui lo si terminasse prima si ricomincia da capo, e lo si deve ripetere per due volte.
Dopo aver terminato per la prima volta il circuito n° 1 prima di iniziare il circuito n°2 si può fare una pausa di 30 secondi ( ma ovviamente va ascoltato il nostro corpo, io per esempio ho bisogno di almeno un minuto prima di aver ripreso un pò di forze)
Mentre ra la prima sessione di circuiti ( N°1 e N°2 ) si può fare una pausa un pò più lunga, la guida consiglia 90 secondi.
L'esercizio in tutto dovrebbe durare quindi una mezz'oreta circa (Stretcing e riscaldamento esclusi, in quanto per quelli non c'è un tempo limite da osservare ).
Gli esercizi sono piuttosto tosti, e quindi non è consigliato iniziare il programma senza un pò di preparazione, io per esempio da un mesetto circa ogni giorno dedicavo 40/60 minuti il giorno alla cyclette.

Internet è pieno di foto del prima e dopo BBG.


Infatti Kayla consiglia di fotografarsi ogni 4 settimane per vedere i risultati.

Io ho iniziato il programma BBG lunedì 23 maggio (dopo che con i sacrifici della sola diet non perdevo più neanche un grammo di peso, anzi altalenavo tra 1 kg in più e 1 kg in meno da settimana a settimana)
Con un peso iniziale di 68 kg
una vita di 92 cm e i fianchi di 99,5 cm .
Proprio come consigliato anche io ho fatto una foto prima di iniziare il programma...

E mi fa davvero male vedere questa foto, perchè è la foto di un corpo che non mi piace, nel quale non mi sento.
Questo post sarà scritto in più tempo, diciamo almeno in 4 settimane, e se lo state leggendo significa che in queste 4 settimane un minimo di risultati l'ho visto.
Quindi scusatemi se noterete apparenti  incongruenze nei tempi dei verbi, ma ogni volta che scriverò per me sarà il presente in quel momento.
Ad adesso ho terminato la prima settimana, è dura ma devo dire che trovo la cosa comunque gratificante, dalla mia gravidanza non ho potuto più praticare nessun tipo di attività fisica e devo dire che anche il mio stato d'animo ne risente parecchio, perchè anche se non sembra fare sport, di qualsiasi tipo è un modo efficace per scaricare la tensione accumulata, e dovermi ritagliare una mezz'ora/ 40 minuti di tempo per seguire il programma mi rende davvero orgogliosa di me.
I primi giorni ero tutta dolorante, oggi va già meglio, anche se non riesco a fare tutti gli esercizi nel modo in cui sono descritti e devo quindi adattarli al mio livello fisico di resistenza e forza.
Servono alcuni attrezzi per fare alcune sessioni, io qualcuno ce l'ho, come la corda per saltare o lo stepper ( li avevo già ) , per il resto, la mia versione della BBG è un pò più casalinga, al posto dei pesetti ( che poi magari in futuro comprerò) uso le bottiglie dell'acqua, al posto della panca per addominali uso uno sgabello... insomma uso l'arte dell'arrangiarsi...

Continuo a scrivere oggi, che è il l'ultimo giorno della 3 settimana di BBG,
continuo assiduamente con gli esercizi, che sono comunque molto ma molto difficili e faticosi, ma già ho notato che riesco a fare meglio alcuni esercizi che solo 2 settimane fa mi risultavano impossibili.
Non riesco purtroppo a seguire un alimentazione adeguata, forse non ho abbastanza costanza, o non ho abbastanza tempo per preparare i pasti, e in più la golosità mi fa concedere qualche strappo alla regola, quindi non noto ad adesso un miglioramento molto evidente, c'è da dire però che il miglioramento che però noto è sulla mia autostima, non ho saltato mai una sessione in queste tre settimane ( cosa per me miracolosa vista la mia risaputa poca costanza), riesco a sentirmi più rilassata, e anche se dormo poco riposo meglio, mi trovo più paziente e meno stressata ( e vi assicuro che questo è un periodo veramente stressante nella mia vita ), quindi questo programma su di me funge soprattutto da percorso psicologico, quindi mi sento comunque soddisfatta.
Ad oggi, il mio peso è di 66,7 Kg. una vita di 92,5cm ,i fianchi di 99 cm e una circonferenza cosce di 55 cm.

Sono passate 4 settimane, tra le vacanze, il caldo massacrnte e l'impegno sempre più assiduo che ho con le mie bambine purtroppo ho dovuto interrompere il programma BBG alla terza settimana, quindi non ho foto comparative al momento ...ma penso che lo riprenderò appena possibile... perchè anche se non ho potuto notare i miglioramenti esterni in sole 3 settimane sicuramente qualcosa nella mia testa è migliorato...

Voi avete provato questo programma?
Scrivetemi le vostre esperienze nei commenti

xoxo










NailArt della settimana ... unghie fiorite...

Ciao amici, ancora una bella Nailart
super colorata e floreale sulle mie unghie.

Certo, sarebbe stata migliore la resa su delle belle unghie lunghe,
ma purtroppo le unghie che ho adesso sono queste, e pure tutte rovinate mannaggia.

Per la realizzazione di questa Nailart ho utilizzato questi prodotti:



  • smalto azzurro tiffany ESSENCE the gel n°40 play my mint
  • smalto rosa chiaro ESSENCE the gel n°08 whatever!
  • smalto oro ESSENCE color & go n° 140 go bold!
  • smalto giallo PUPA lusting color gel n°082
  • smalto trasparente ESSENCE higt shine top coat
  • 1 dotter dalla punta medio piccola
Il procedimento che ho utilizzato è il seguente ( ho fatto anche quache foto )


1.  Applicare una base trasparente su tutte le unghie.

2.  Sulle unghie di pollice e mignolo applicare uno o 2 strati ( il numero delle passate in base alla              coprenza dello smalto) di smalto azzurro tiffany e sull'unghia dell'indice applicare invece lo smalto      rosa.

3.  Con il dotter sulle due unghie rimanenti (medio e anulare) realizzare i fiorellini composti da 4 o 5        pallini, io li ho realizzati colore per colore, ho iniziato con quelli rosa, poi quelli azzurri e infine i        gialli a riempire gli spazzi vuoti.


4.  Con lo smalto dorato e il dotter realizzare il centrale del fiore con un unico pallino.


5.  Una volta asciutto stendere uno strato di top coat trasparente su tutte le unghie.

Spero che questa Nailat vi sia piaciuta,
Stavo pensando di procurarmi delle unghie finte su cui realizzare riprodurre le mie Nailart, in modo da poter magari filmare o fare delle foto migliori...che ne pensate?
Suggerimenti su dove trovarle?

xoxo

mercoledì 29 giugno 2016

review... provo il mio primo prodotto Yves Rocher

Ciao a tutti,
finalmente posso fare una review su un prodotto Yves Rcher.
Ero davvero incuriosita da questa marca, vedevo ovunque post che parlavano di questo e quel prodotto ma i non potevo provarne nessuno perchè non c'è un punto vendita nei dintorni della mia città e non conosco neanche nessuno che vende questi prodotti porta a porta.
Ma l'altro giorno ero a casa di mia mamma e cosa scopro?
Che la sua amica le ha regalato alcuni prodotti di questo brand, tra cui questo smalto 
Anche se dal sito vedo che il colore è nettamente diverso, più chiaro rispetto a quello del catalogo online.

è il n°25 rose hortensia.
un rosa antico scuro molto bello, 
e ha un costo 3,95 € per 5 ml di prodotto.

Come si può vedere anche dalla mia foto, il risultato finale è davvero bello brillante, e quello che mi piace è soprattutto il fatto che è il risultato ottenuto con una sola passata, infatti questo smalto è molto coprente, qualità fin troppo spesso mancante negli smalti per unghie.
La durata non è il massimo, ma resta comunque nella media dei 2/3 gorni.

Il mio voto per questo smalto quindi è...

7
Ho dato sette perchè ultimamente un finish simile riesco ad ottenerlo anche con gli smalti essence che hanno un costo inferiore come tutti sappiamo, ma lo trovo comunque un prodotto che merita la pienissima sufficienza e rientra comunque nella fascia degli samlti low cost.

Voi conoscete questo marchio? a me incuriosisce moltissimo...
vorrei in futuro provare altri prodotti.

xoxo




martedì 28 giugno 2016

nuova collaborazione collaborazione ... Chemeia fitocosmesi.

Ciao amici,
oggi sono qui per pararvi di questo pacco collaborazione che il corriere mi ha portato proprio stamattina.

Per questa collaborazione devo ringraziare l'azienda CHEMEIA un'azienda specializzata nel settore della fitocosmesi. Dal 1990 realizza e e segue tutte le fasi dei loro prodotti naturali esclusivamente Made in Italy non testati su animali e privi di derivati animali.


Il pacco conteneva i foglietti illustrativi dei loro prodotti, dove s può trovare tutte le informazioni sui trattamenti più adatti al nostro corpo.


E i tre prodotti che avevo scelto di testare, nello specifico 

  • Pomata C 30 ml  riparatrice e ricostruttiva
  • Lydro lotion face 15 ml lozione viso tonificante
  • Queen oil 150 ml oleolita per cellulite
Ringrazio l'azienda Chemeia anche per avermi dato la possibilità di scegliere i prodotti che ero interessata a provare, così da poterne verificare davvero gli effetti sui miei inestetismi.

Trovate il link diretto al loro sito nella mia pagina delle COLLABORAZIONI

Non vedo l'ora di pubblicare le review di questi prodotti.


stay tuned...
xoxo




La ricetta della settimana ... sfoglie filanti asparagi e crudo.

Ciao amici, 
di nuovo a casa si ricomincia a cucinare e quindi si riparte anche con la rubrica
"La ricetta della settimana",
questa volta voglio parlarvi delle mie sfoglie filanti asparagi e crudo, ricetta facile e veloce e vi assicuro molto gustosa.

ingredienti per 9 sfoglie:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 9 fette grandi di prosciutto crudo
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 9 fette di formaggio a pasta filante ( tipo galbanino o fontina ecc..)


Procedimento:
1. ritgliare il rettangolo di pasta sfoglia in 9 quadrati 

2. in ogni quadrato fare un taglio a angolo retto in ogni angolo


3. stendere a strati il prosciutto, gli asparagi precedentemente cotti (io li ho cotti al vapore) e il formaggio ( gli asparagi io li ho usati interi per fare più veloce, ma si possono anche frullare)


4. chiudere la sfoglia unendo due lati opposti alla volta 




Cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.

Ovviamene questa è una ricetta in cui ci possiamo sbizzarrire nei contenuti del ripieno...
io ho voluto proporvela così come l'ho fatta per antipasto, ma se si riduce le dimensioni è un bellissimo e buonissimo finger food per un aperitivo.

Buon appetito....

xoxo



lunedì 27 giugno 2016

L'eccezione che conferma la regola ... review maschera FORSAN

Good morning friends,
si riprende la vita quotidiana post vacanze.... mi chiedo io, ma perchè le vacanze finiscono sempre così velocemente? una settimana dura un giorno...mah misteri della vita...
Avrei volut scrivervi questo e altri post in uno dei miei momenti relax di vacanza, ma purtroppo non era presente una connessione wi-fi e scrivere un post dei miei dal cellulare era un impresa praticamente impossibile.
Oggi vi parlo della maschera viso in tessuto FORSAN della linea Aloe Vera.


Questa maschera viso in tessuto con Aloe e Olio di Argan Bio è l’innovativa maschera monouso ad azione immediata che contiene ingredienti funzionali che aiutano la pelle a distendersi, lasciandola morbida e vellutata. Grazie alla sua formula ultra concentrata, rigenera e idrata naturalmente la pelle ridefinendo i contorni del viso e attenuando le rughe per un effetto lifting immediato. 
Questa maschera non contiene coloranti, parabeni, PEG, petrolati, profumi o siliconi, e contiene attivi naturali al 100%.
L'applicazione è semplice, infatti basta estrarre la maschera dalla confezione,stenderla sul viso e lasciarl agire per 10 minuti, non serve neanche risciacquarsi il viso una volta tolta.
Come ben sapete io non sono un amante delle maschere in tessuto, almeno di quelle che ho provato fino ad adesso, ma come dice il titolo di questo post, questa è l'eccezione che conferma la regola, perchè la adoro.
Per prima cosa è imbevuta al punto giusto, e non troppo come quelle che ho usato in precedenza,
lascia davvero una pelle ben idratata e ben distesa e soprattutto è comoda e aderisce bene al viso.
Relax totale....


Questa maschera ha un costo sui 2,50 / 3 € per 17 ml di prodotto.
Non ricordo esattamente quanto l'ho pagata ma l'ho presa durante un offerta temporanea da Lidl.

Analizziamo l'INCI:


Aloe Barbadensis Leaf Juice oo
Caprylyl/Capryl Glucoside oo
Argania Spinosa Kernel Oil oo
Phenoxyethanol o
Aqua oo
Benzyl Alcohol o
Sodium Dehydroacetate o
Potassium Sorbate o
Sodium Phytate o
Citric Acid oo
Xanthan Gum oo
Sodium Hydroxide oo
Tocopherol oo


Che dire, anche l'inci direi che è più che accettabile, e nettamente migliore di quelle che ho provato e recensito fino ad adesso...

Il mio voto per questo prodotto è?

10

non potrebbe essere altrimenti, 
pratic, veloce da utilizzare, senza risciacquo e con un buon INCI per un prezzo tutto sommato accettabile...
La prossima volta che da LIDL è in offerta ne compro una scorta...

Sapete per caso in quali altri negozzi si può trovare?
Scrivetemelo nei commenti...

xoxo

giovedì 16 giugno 2016

Tutti al mare, tutti al mare, a mostrar le chiappe chiare... il mio outfit da spiaggia.

Ciao amici, 
ebbene si sono quasi in partenza per il mare
e visto che ho sempre pochissimo tempo da poter dedicare a cose diverse dalla solita routine, ho iniziato già a mettere qualcosa in valigia,
giusto per non dimenticarmi niente.
Con questo ost ne approfitto anche per salutarvi visto che domani avrò un sacco di preparativi da fare e a settimana prossima non avendo con me il pc ma solo il tablet e non essendo sicura di una connessione wifi presente nel campeggio, non so se potrò postare qualche articolo...
In questo post ho pensato di mostrarvi il mio outfit da spiaggia di quest'anno.


Come potete vedere...total black... infondo si dice che il nero snellisce no?
e io di snellirmi ne ho proprio bisogno.
Comincio subito con il raccontarvi la storia dell'abitino copricostume,
ne avevo visto uno simile da Terranova ( quello nella foto sotto... bellissimo )che costava 19,90 € o 19,99 € non ricordo bene,
ma mi sembrava davvero un esagerazione spendere quasi 20 € per un velo di copricostume che nel mio caso sicuramente verrà disintegrato dalle mie figlie e se avrà la lunga vita di una settimana sarà già un miracolo ( ora hanno preso il vizio che si aggrappano agli scolli delle mie magliette e me li sformano tutti.


Poi sono stata da OVS, ne avevo trovato uno di materiale simile, che costava 9,90 €, ma che era disponibile solo in bianco, blu elettrico, rosa fluo e verde militare , e in più era super aderente.
Poi, dopo aver perso ormai tutte le speranze, mentre sono da Lidl a are un pò di spesuccia...in un angolino ecco che mi appare il miracolo...
Tra gli oggetti delle offerte ormai scadute eccolo....il mio copricostume di Esmara... nero, in pizzo... non troppo aderente a soli 8,99 €
(lo potete vedere nella foto dell'outfit)
Giuro che quasi mi mettevo a piangere dalla felicità...ormai mi ero rassegnata.

Ma passiamo oltre.

Il costume invece l'ho preso all'outlet di Calzedonia
ed ho pagato gli slip 9,95 € invece di 15 € scontati del 30%
e il reggiseno 14,95 € invece di 30 € scontato del 50%
Cercavo un costume a balconcino in tinta unita nero, da poter utilizzare con gli slip dei vari costumi a fascia che già avevo ( inutilizzabili per il motivo menzionato sopra , sarei troppo a rischio toples), ma non volevo spenderci un capitale, così sono andata all'outlet e con circa 25 € ho preso l'intero bichini, nel negozio classico dove si trova la collezione nuova 2016 con meno di 30 € non ci prendevo neanche il reggiseno e basta, anche perchè la tinta unita bianco e nero costa più del tessuto fantasia.


Le ciabatte in gomma invece le ho prese a Piazza Italia, e le ho pagate 4,95 €, e sono disponibili in diversi altri colori.

Gli occhiali invece li conoscete già, sono i miei adorati "Peanut butter jelly" di Cheapass Sunglasses
che cosano soltanto 8,95 € e che sono davvero di grande effetto.

In pratica questo è il mio Outfit da spiaggia,
cosa ne pensate?

Io non vedo l'ora di indossarlo...

sole, mare, spiaggia...arriviamo....
xoxo




martedì 14 giugno 2016

NailArt di questa settimana .... romanticamete vintage

Ciao amici, 
sono davvero soddisfatta della Nail art di questa settimana,
mi sono ispirata a un accoppiata vincente che adoro,
pizzo nero su rosa cipria.
Ho sempre trovato gli indumenti realizzati con questi materiali molto chic, estremamente eleganti con quel loro tocco vintage e prezioso, così non avendo occasioni che mi permettano di acquistare e poi indossare abiti di questo tipo ho deciso di inspirarmi a questo stile per la mia NailArt di questa settimana.

In realtà è molto semplice realizzarla, basta utilizzare il kit di stamping per unghie, io d esempio ho questo della ESSENCE anche se la piastrina l'ho acquistata ad una fiera e quindi non saprei dove si possa acquistare, comunque se ne trovano di simili ovunque.


I prodotti che ho utilizzato sono :
  • Nail art stampy set di ESSENCE


Adesso si trova in questo colore ma è praticamente identico e costa se non ricordo male sui 3,50 €


  • Smalto rosa cipria KIKO frozen smoothies n°103
  • Smalto nero ESSENCE the gel n°46 black is back
  • Top coat L'OREAL n°000
  • Piastrina on disegno florele o simil pizzo


Il procedimento è piuttosto semplice

  1. su tutte le unghie si passa uno strato di base trasparente per evitare allo smalto colorato di rovinare l'unghia.
  2. si passa poi uno strato di smalto rosa cipria  ( nel mio caso 2 strati perchè questo smalto Kiko ha una pessima coprenza) 
  3. per questo passaggio mi avvalgo al video tutorial dell'utiizzo del set si stamping



4. una volta eseguito lo stamping su tutte le unghie si passa semplicemente una strato di topcoat
e la nostra NailArt romantica è pronta.


Spero vi sia piaciuta questa Nail Art,
Come sempre consigli e commenti sono ben accetti...

xoxo

giovedì 9 giugno 2016

review fango concentrato Seysol

Hola,
oggi vi parlo dei fanghi anticellulite Seysol.
Non sapevo che questa marca producesse anche altri prodotti oltre i solari.
Ho comprato una busta monodose di questi fanghi qualche tempo fa 
al supermercato Eurospin a 1,99 € ,
non ci ho pesato neanche un momento allettata dal prezzo, ma praticamente ho trovato solo adesso il tempo per usarli.

Questi fanghi si possono applicare da soli oppure, come ho fatto io, si può amplificare il loro lavoro avvolgendo le parti de corpo dove abbiamo applicato il prodotto con della pellicola da cucina.


Vanno lasciati in posa per 30 minuti, e quindi io ho pensato di utilizzarli durante una mia sessione di attività fisica, così per non sprecare tempo, mentre io cercavo di modellare il mio corpo con gli esercizi di ginnastica ( presto vi parlerò anche di questo.... ) i fanghi mi davano una mano a combattere gli inestetismi della cellulite.
Ovviamente per iniziare ad avere i risultati va fatta quella che chiamano una terapia d'urto, ovvero andrebbero applicati i fanghi 3 volte la settimana per almeno 2 settimane ( o 4 a seconda de risultato che si deve raggiungere) e poi continuare con un applicazione a settimana per il mantenimento.
Ovviamente io non posso farlo, perchè avevo acquistato una sola confezione di fanghi,
ma è già da un pò che utilizzo prodotti anticellulite e quindi non ho bisogno della terapia d'urto al momento.


Dopo l'applicazione la mia pelle era davvero morbida, però non era arrossata come di solito mi accadeva in passato durante l'applicazione dei fanghi, e mentre la utilizzavo non sentivo neanche il pizzicorino tipico o la sensazione di calore come di solito mi capitava, il che mi fa pensare a due ipotesi, o i prodotti utilizzai fino ad adesso hanno fatto un ottimo lavoro e quindi hanno sciolto e eliminato tutto quello che era possibile sciogliere e eliminare, oppure questo prodotto non è abbastanza efficace come quelli che ho provato fino ad adesso. 
Nel dubbio nei prossimi giorni acquisterò un prodotto analogo di un altra marca e lo proverò per fare un confronto.

Analizziamo adesso l'inci:



Aqua oo
Solum fullonum oo
Laminaria digitata powder oo
Propylene glycol o
Hydroxyethylcellulose o
Aesculus hippocastanum seed extract oo
Caffeine oo
Melaleuca leucadendron cajaput oil oo
Rosarinus officinalis leaf oil oo
Centella asiatica extract oo
hedera helix leaf/stem extract oo
Eugenia caryophyllus bud oil oo
Phenoxyethanol o
Benzyl alcohol o
Magnesium aluminium silicate o
Sodium Hydroxymethylglycinate oo
Chlorphenesin o
Eugenol o


Beh, per essere un prodotto a basso costo e non biologico mi aspettavo di peggio, anche se non si può certo definire un buon Inci .




Il mio voto per questo prodotto è ...

6

Resto nel dubbio dell'efficacia effettiva, per adesso gli do la sufficienza, ma mi avvalgo della possibilità di modificare il voto e la mia opinione nei prossimi giorni dopo aver provato un prodotto analogo.

Qualcuno di voi li usa?
Se si vi va di darmi il vostro parere?

xoxo


mercoledì 8 giugno 2016

Voglia di mare.... e costumi da sogno...

Ciao amici, 
oggi a poco più di una settimana dalla mia partenza delle vacanze
ho un immensa voglia di mare.
E quale occasione migliore per scrivere un post e parlarvi di costumi da bagno?
Ho scoperto un azienda che ha davvero dei bellissimi costumi, tra cui questo
Li produce l'azienda ONMILLIONGEM.
Questa azienda nasce da uno stile di vita, dal wanderlust che è dentro ognuno di noi ovvero quella voglia irrefrenabile di partire e scoprire il mondo, scegliendo ogni anno una  destinazione mai vista prima, meravigliosa e affascinante proprio come una gemma preziosa. Da qui il simbolo del nostro marchio, l'esagono, che riprende la sezione di una gemma appunto. Il desiderio è quello di realizzare una linea di bikini perfetta per gli spiriti liberi e le anime avventurose, ispirandosi ad alcuni dei luoghi più belli del mondo.
I costumi realizzati in alta qualità sono tutti prodotti in Italia per garantire l'eccellenza di un prodotto 100% MADE IN ITALY. 
Per aumentare l'esclusività dei nostri bikini alcune delle stampe sono interamente pensate e disegnate da noi mentre altre sono acquistate in giro per il mondo in quantità limitata .
Siamo orgogliosi di poter rappresentare uno stile di vita spensierato, divertente e attivo.


Quest'anno è l'anno dei flamingo o fenicotteri ,
a me fanno tornare alla mente Alice ne paese delle meraviglie e la sua partita a croquet con la regina di cuori.
Ma ci sono altre fantasie....stupende...
visitate il loro sito
e se vi va di acquistare un loro prodotto usate il codice "ELISA" e potrete avere il 15% di sconto sul vostro acquisto...
Quest'estate in spiaggia indossiamo il colore, indossimao il made in Italy...indossiamo ONEMILLIONGEM.

xoxo

Mini review crea viso Filler di IncaRose

Salve amici,
oggi vi parlo di una crema viso avuta in prova da Sorgente Natura per una collaborazione.
La crema in questione è la Extra Pure Hyaluronic Filler di INCA ROSE.
FILLER crema viso superidratante 24 ore è il prodotto ideale per qualsiasi tipo di pelle anche le più sensibili.
É un prodotto ad alto potere idratante e riempitivo grazie ai principi attivi presenti nella sua formula.


Questa crema ha un profumo delicato, una facile stendibilità e un buon assorbimento, e nonostante la sua azione super idratante può benissimo essere utilizzata anche da chi come me ha una pelle mista infatti non unge per niente.
Questa crema ha un costo di 34,00 € per 50 ml di prodotto.

Ma andiamo ad analizzarne l'INCI :

Aqua oo
Glycerin oo
Ethylexyl Methoxycinnamate o
Cocoglycerides  oo
Gossypium Oil  oo
Ethylexyl Palmitate  o
Sodium Polyacrilate oo
C12-15 Alkyl Benzoate o
Triisostearin o
Olea Europea Oil  oo
Prunus Amygdalus Dulcis Oil  oo
Ctclopentasiloxane  oo
Phenoxyethanol o
Butylene Glycol o
Diglycerin o 
Ceteareth-22 o
Tocoperyl Acetate oo 
Parfum
Glyceryl Stearate oo
Palmeth-2 o
Cetyl Palmitate  oo
Cetearyl Alcohol  oo
Dimethiconol oo
Palmeth-2 Phosphate o
Dehydroacetic Acid
Sodium Dehydroacetate o
Benzoic Acid o
Dimethicone oo
Laureth-3 o
Silica Dimethyl Silyate o
Capryl Glycol o
Hydroxyethylethylcellulose o
Hexylene Glycol o
Acetyl Dipeptide-1 Cetyl Ester ???
Sodium Hyaluronate o se di origine animale o se di origine biotecnologica
Citric Acid  oo
Ascorbil Palmitate  oo
Lechitin o

Rimango davvero di sasso difronte a questo Inci che definirei OSCENO,
Nessun prodotto venduto da Sorgente Natura tra quelli che ho provato fino ad ora aveva mai avuto un INCI così ROSSO.
Mi viene a questo punto da dire che bisogna stare attenti ai prodotti che si acquistano anche nei negozzi e negli e-commerce bio.

Comprerei questo prodotto?
NO
ed è piuttosto logico il perchè, per prima coa per l'inci e per seconda cosa per il prezzo,
trovo creme con Inci migliori  prezzi minori.
Non mi fa cambiare idea neanche l'ottimo risultato ottenuto dopo l'applicazione.

Voi che ne pensate?

xoxo

lunedì 6 giugno 2016

La nailart della settimana... peonie rosa


Ciao amici,
oggi oltre al post di mini review da poco messo on-line,
voglio anche farvi vedere a NailArt che indosso questa settimana.

Si tratta di una NailArt primaverile nei colori del rosa fucsia e bianco.
le mie unghie sono ancora molto deboli e bisognose di rinforzo e quindi continuo a tenerle corte ( anche perchè la ricostruzione me l'ha indebolite a tal punto che si spezzano in continuazione) crto è che il risultato sarebbe stato migliore su unghie più lunghe.


I prodotti usati per questa nail art sono i seguenti:

Smalto fucsia LAYLA Ceramic Effect 09
Smalto magenta scuro LAYLA Ceramic Effect 06
Smalto bianco ESSENCE the gel n°33 wild white ways ( ormai presentissimo nelle mie manicure)
Smalto verde ESSENCE color & go n°150 upper green side
Top coat trasparente ( ho dimenticato di inserirlo nella foto)
e un pennellino da NailArt a punta fine


Il procedimento per realizzarla è il seguente:

  • Stendere come di consueto una mano di base trasparente su tutte le unghie
  • Su tutte le unghie tranne quella dell'anulare passare 1 o 2 strati di smalto rosa fucsia
  • Sull'unghia dell'anulare stendere una o due strati di smalto bianco ( a seconda della coprenza dello smalto che utilizzate)
  • Sull'unghia bianca realizzare le peonie con il pennellino utilizzando prima con lo smalto fucsia realizzando la base del fiore e aggiungere poi dettagli di sfumatura con dei tocchi di magenta scuro e bianco
  • aggiungere ad ogni fiore qualche fogliolina con lo smalto verde
  • Stendere una volta asciugato lo smalto su tutte le unghie uno strato di top coat trasparente


Mi stò organizzando per realizzare dei video delle mie NailArt e magari aprire un canale youtube, ma ancora le prove fatte non mi soddisfano perchè non ho le luci adatte e il video viene poco nitido...
per adesso devo limitarmi a darvi le spiegazioni a parole...
Spero vi piaccia questa NailArt...

xoxo 



Mini review Balsamo Rigenforte Rivitalizzante ESI

Buongiorno amici,
visto che ieri vi ho parlato dello Shampoo di questa linea di ESI 
oggi voglio parlarvi del balsamo.

Balsamo indicato per capelli sfibrati e deboli, ricco di principi nutrienti studiati per prevenire la caduta temporanea e l’iniziale indebolimento dei capelli.
L’azione condizionante ed emolliente del balsamo, non solo apporta al capello pettinabilità e morbidezza, ma conferisce anche un particolare effetto luce, un tocco estremamente setoso e un forte effetto volumizzante.
Il Balsamo Rigenforte districa rapidamente i capelli, rendendoli facilmente pettinabili, leggeri e impedisce la formazione di cariche elettrostatiche sulla superficie degli stessi. Rivitalizza tutto lo stelo del capello, dalla radice all’apice, prevenendo la formazione delle doppie punte. Leggero e delicato, si distribuisce facilmente sul capello.
Per la prima volta in vita mia ho trovato un balsamo praticamente in odore, e apprezzo molto questa cosa, perchè se non si usa shampoo e balsamo della stessa linea si rischia spesso di mischiare più profumazioni e crearne una non così tanto gradevole.
Si presenta in forma cremosa di colore bianco e ne basta davvero poco per una buona applicazione. 


Questo balsamo ha un costo di 11 € per 150 ml di prodotto.

Analizziamo l'INCI:


Aqua oo
Cetearyl alcohol  oo
Glyceryl stearate  o
Cetrimonium chloride o
Behentrimonium chloride o
Parfum
Dimethicone oo
Citric acid  oo
Disodium edta oo
Argania spinosa kernel oil  oo
Propylene glycol o
Panthenol  oo
Hydrolyzed keratin o
Sodium glutamate  oo
Hydrolyzed milk protein  oo
Sodium cocoyl glutamate  o
Hydroxypropyltrimonium hydrolyzed casein o
Methylchloroisothiazolinone  o
Methionine  oo
Cystine  oo
Biotin  oo
Methylisothiazolinone o
Hydroxypropyl guar hydroxypropyl- trimonium chloride o
Malus domestica fruit cell culture extract  oo
Xanthan gum  oo
Phenoxyethanol o
Glycerin  oo
Lecithin o


Visto l'INCI dello shampoo non mi aspettavo niente di meglio,
e anche in questo caso non ho un termine di raffronto per poter gudicare se è un INCI migliore o peggiore di prodotti analoghi.

Comprerei questo prodotto?
NI
Confesso che la cosa che mette in dubbio il mio parere non è tanto l'INCI ma bensì il prezzo, non so se spenderei 11 € per un balsamo, mi rende dubbiosa il fatto che si costa caro, ma è davvero strepitoso...

E voi, che balsami usate?

xoxo